Cita da
bottini1 su 24 Aprile 2025, 13:34
Questo errore indica che il tuo sistema sta bloccando l'accesso a svchost.exe
, un file di sistema fondamentale di Windows. Questo può essere causato da:
-
Una policy restrittiva impostata da un amministratore o da un software di sicurezza
-
Un antivirus o un programma antimalware che ha messo in quarantena o limitato svchost.exe
-
Un problema di permessi nei file di sistema
-
(meno probabile ma possibile) Un'infezione malware che maschera un file come svchost.exe
🔧 Soluzioni che puoi provare
1. Controlla se hai accesso come amministratore
-
Premi Start
> digita "Prompt dei comandi"
-
Clicca con il tasto destro > "Esegui come amministratore"
-
Se non riesci a farlo, significa che non hai i permessi di amministratore e dovrai accedere con un account admin.
2. Verifica l'integrità dei file di sistema
Apri il prompt dei comandi come amministratore e digita:
Questo comando controlla e ripara eventuali file di sistema corrotti.
3. Controlla le impostazioni di sicurezza / antivirus
-
Se hai un antivirus di terze parti (es. Avast, Kaspersky, Norton), prova a:
-
Anche Windows Defender può farlo: vai su Protezione Virus e Minacce > Cronologia protezione.
4. Verifica le policy locali (solo per utenti esperti o admin)
5. Controlla se svchost.exe
è quello originale
A volte i virus si camuffano con lo stesso nome. Il vero svchost.exe
si trova solo in:
Se ci sono copie altrove, potrebbero essere malware. In tal caso:
Questo errore indica che il tuo sistema sta bloccando l'accesso a svchost.exe
, un file di sistema fondamentale di Windows. Questo può essere causato da:
-
Una policy restrittiva impostata da un amministratore o da un software di sicurezza
-
Un antivirus o un programma antimalware che ha messo in quarantena o limitato svchost.exe
-
Un problema di permessi nei file di sistema
-
(meno probabile ma possibile) Un'infezione malware che maschera un file come svchost.exe
🔧 Soluzioni che puoi provare
1. Controlla se hai accesso come amministratore
-
Premi Start
> digita "Prompt dei comandi"
-
Clicca con il tasto destro > "Esegui come amministratore"
-
Se non riesci a farlo, significa che non hai i permessi di amministratore e dovrai accedere con un account admin.
2. Verifica l'integrità dei file di sistema
Apri il prompt dei comandi come amministratore e digita:
Questo comando controlla e ripara eventuali file di sistema corrotti.
3. Controlla le impostazioni di sicurezza / antivirus
-
Se hai un antivirus di terze parti (es. Avast, Kaspersky, Norton), prova a:
-
Anche Windows Defender può farlo: vai su Protezione Virus e Minacce > Cronologia protezione.
4. Verifica le policy locali (solo per utenti esperti o admin)
5. Controlla se svchost.exe
è quello originale
A volte i virus si camuffano con lo stesso nome. Il vero svchost.exe
si trova solo in:
Se ci sono copie altrove, potrebbero essere malware. In tal caso: