forum gentiluomo digitale

Benvenuto nel forum del canale Youtube Gentiluomo Digitale.

Ti ricordiamo che la partecipazione a queste discussioni comporta l’implicita accettazione delle

N. B. Se dopo la registrazione non ti arrivasse la mail di conferma puoi effettuare comunque la procedura password smarrita per ricevere la mail che ti consentirà di impostarla ed accedere al forum.

Please or Registrati to create posts and topics.

Fare aggiornamento da Windows Server 2016 Standard al 2022 standard

Salve a tutti i gentiluomini digitali! Sono Mario, nuovo qui nel forum ma seguo già da tempo il canale YouTube e trovo immediatamente doveroso complimentarmi e ringraziare tutti per il lavoro svolto ed in primis con Vito, persona veramente squisita e professionale: non c'era parola più azzeccata di "Gentiluomo digitale".

Vado al sodo e chiedo un vostro aiuto/parere/consiglio (se le "Divinità del tubo" lo permettono) perché mi trovo in questa situazione: dovrò aggiornare un server in uno studio con qualche annetto di età, un Dell PowerEdge T130 - Xeon E3-1220 v5 3.00 GHz - 64 GB di RAM, dalla versione di Windows Server 2016 Standard che ho installato tempo fa, alla versione 2022 Standard. Stavo pensando alla nuova versione 2025 ma ho dei dubbi essendo ancora troppo nuova e se andrebbe bene su questa macchina. Che dite a tal proposito?  L'esigenza nasce purtroppo dal fatto che il gestionale di lavoro utilizzato a breve non sarà compatibile con la versione Server 2016.

Il server in questione non ha virtualizzazioni, è l'unico presente ed ha il dominio attivo, inoltre ci sono le User CAL e le varie postazioni si collegano in RDP.

  1. Secondo voi sarà possibile fare l'aggiornamento, il passaggio alla versione 2022, senza eseguire una nuova installazione e quindi evitare di re-installare tutto d'accapo (dovrebbe essere un "aggiornamento sul posto")?
  2. L'aggiornamento oltre alle configurazioni esistenti e i dati presenti, manterrebbe anche le licenze user cal o si devono acquistare di nuovo? Pensavo bastasse acquistare solamente la licenza di Windows Server 2022?
  3. Il server inizialmente aveva la versione Windows Server 2016 Essentials che poi ho convertito in Standard, questo potrebbe causare problemi per il passaggio alla 2022 standard?
  4. Per fare questo aggiornamento è corretto fare il download della ISO Windows Server 2022 Standard Evaluation oppure occorre altra ISO

Ringrazio veramente di cuore a chi potrebbe darmi delle dritte.

Ciao Mario! Benvenuto nel forum!

La cosa più importante è che tu faccia un'immagine di backup di tutto il sistema.

 

Poi, per rispondere alle tue domande:

1. Aggiornamento alla versione 2022 : È possibile effettuare un aggiornamento sul posto da Windows Server 2016 alla versione 2022⁽¹⁾. Questo tipo di aggiornamento mantiene le configurazioni esistenti e i dati presenti.

2. Licenze User CAL : Le licenze User CAL esistenti non saranno valide per Windows Server 2022⁽²⁾. Dovrai acquistare nuove licenze per la versione 2022.

3. Compatibilità con la versione 2025 : Anche se Windows Server 2025 offre molte funzionalità avanzate, potrebbe essere troppo recente e non ancora completamente stabile per un ambiente di produzione⁽²⁾. Potrebbe essere meglio optare per la versione 2022 per ora.

4. Download dell'ISO : Puoi scaricare l'ISO di Windows Server 2022 Standard dal sito ufficiale Microsoft o dal Volume Licensing Service Center (VLSC).

5. Problemi con la conversione da Essentials a Standard : Non dovrebbero esserci problemi significativi con la conversione da Windows Server 2016 Essentials a Standard per l'aggiornamento alla versione 2022.

Buona serata.

 

MarsWalker, Andrea Parolo and mariol have reacted to this post.
MarsWalkerAndrea Parolomariol

Grazie, grazie mille Kris! Per il fatto di fare backup di tutto il sistema è chiaro ed è di vitale importanza, per le licenze User CAL ok, allora devo mettere in conto di acquistarne altre.

Buona serata

Salve @Kris, mi spiace disturbare ancora e rimettere in attivo questo post, mi serviva gentilmente ancora un aiuto in merito all'aggiornamento di Windows Server. In febbraio scorso mi sono messo in opera e dopo aver fatto tutte le dovute copie di sicurezza, ho iniziato l'aggiornamento in locale del server del cliente per portarlo alla versione WINDOWS SERVER 2022. Come giusto che fosse, ci sono state tante difficoltà ed errori durante le lunghissime attese di aggiornamento e tutto si chiudeva con un ripristino automatico del sistema al punto iniziale. Questi errori sono stati sempre saltati fuori nella fase "FIRST BOOT" e principalmente sono stati due: "errore durante operazione MIGRATE DATA" e anche "errore durante l'operazione SYSPREP_SPECIALIZE". Cercando soluzioni immediate tramite google e dopo aver letto una "discussione" ho apportato delle modifiche al registro di sistema ed optato per l'aggiornamento a WINDOWS SERVER 2019, cosa che è stata portata a termine con successo e fino ad ora sta lavorando tranquillamente.

Giustamente però il cliente avendo acquistato la licenza del Server 2022 e le relative CAL, mi ha chiesto di provare ancora a fare un altro step e portare il 2019 al 2022. Puntualmente si è presentato "errore durante l'operazione SYSPREP_SPECIALIZE". Mi saprebbe (o chiunque del forum) dare una dritta?

Grazie infinite

Ciao Mario.

L'errore "SYSPREP_SPECIALIZE" può essere causato da diversi fattori, quindi:

1.
Assicurati che tutti i driver siano compatibili con Windows Server 2022. Puoi utilizzare lo strumento "Driver Verifier" per identificare eventuali problemi.

2.
Disabilita tutti i servizi non necessari prima di eseguire l'aggiornamento. Ciò può aiutare a ridurre il numero di errori durante l'aggiornamento.

3.
Esegui la pulizia del registro di sistema utilizzando lo strumento "Regedit" o un software di pulizia del registro di sistema come Glary.

4.
Assicurati che non ci siano aggiornamenti pendenti per Windows Server 2019 prima di eseguire l'aggiornamento a Windows Server 2022.

5.
Utilizza SetupDiag, è uno strumento di diagnostica che può aiutarti a identificare i problemi durante l'aggiornamento. Puoi scaricare SetupDiag dal sito web di Microsoft.

6.
Esegui l'aggiornamento in modalità "Clean Boot"  avvio pulito per ridurre il numero di errori durante l'aggiornamento.

7.
Controlla la presenza di software non compatibili con Windows Server 2022 e disinstalla prima di eseguire l'aggiornamento.

Spero che queste soluzioni ti aiutino a risolvere il problema. Se continui ad avere problemi, potresti considerare di contattare il supporto tecnico di Microsoft per ulteriore assistenza.

 

Ciao

mariol ha reagito a questo messaggio.
mariol

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!

Alcune sezioni di questo sito non funzionano correttamente in presenza di blocco Ads. Per favore disabilita tutti gli Ad Blockers, verifica i DNS e clicca su aggiorna oppure usa un browser diverso.
Ti chiedo di farmi sapere nei commenti YouTube se hai difficoltà, grazie.
Ti chiedo scusa per il disagio.🙏