forum gentiluomo digitale

Benvenuto nel forum del canale Youtube Gentiluomo Digitale.

Ti ricordiamo che la partecipazione a queste discussioni comporta l’implicita accettazione delle

N. B. Se dopo la registrazione non ti arrivasse la mail di conferma puoi effettuare comunque la procedura password smarrita per ricevere la mail che ti consentirà di impostarla ed accedere al forum.

Please or Registrati to create posts and topics.

Hard Disk esterno, ho perso tutto?

Sono Elisabetta, buongiorno a tutti, una vera schiappa per quanto riguarda la tecnologia.

Mi sono infilata in una nassa, stupidamente da sola, non valutando possibili problematiche... mi spiego

Ho seguito questo tutorial https://www.youtube.com/watch?v=NXW0DVBTd4s&t=435s per provare ad aggiornare il mio vecchio portatile, windows 10 ma non ha funzionato, indubbiamente è trooooppo vecchio! vabbè male di poco, il fatto è che non avendo una usb 8GB ho stupidamente pensato di utilizzare un mio hard disk esterno capiente si, ma in pratica è come se mi fosse rimasto in modalità CMD, nel senso che prima il computer mi identificava l'unità esterna come Toshiba mentre adesso è rinominata in ESD-USB, questo cosa può significare? ho definitivamente perso tutto quello che avevo in precedenza archiviato? Vi sconguiro mi aiutate a capire se posso recuperare qualcosa? ovviamente quello che più mi preme sono le foto dei miei ragazzi, vacanze ecc. ma se potessi recuperare il 100% sarei la persona più felice.

grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi o nell'evenienza dirmi se purtroppo non c'è più niente da fare.

Mi spiace ma credo che tu abbia perso tutti i dati presenti nel disco, durante la procedura descritta nel video a un certo punto viene fuori un avviso ( min. 4:10 ) che ti informava che i dati sul disco sarebbero stati cancellati. L'unica soluzione è usare un programma di recupero dati, ci sono diversi tutorial in rete ma in questo non posso aiutarti perché non mi è mai capitato di usarli.

Elisabetta ha reagito a questo messaggio.
Elisabetta

Purtroppo mi devo associare a quello che ha detto @pinolancia sui dati.

Il nome ESD-USB viene dato all'unità esterna (solitamente una pen-drive) dal programma mediacreationtool.exe di Microsoft quando crea l'unità avviabile e naturalmente prima la formatta.

Per installare/aggiornare a win11 ci sono diversi metodi. Potrei consigliarti il metodo con il programma Rufus. Ad ogni modo verifica i requisiti del tuo PC prima di aggiornarlo. C'è un programmino di Microsoft che verifica se il tuo computer può supportare win11 e si chiama WindowsPCHealthCheckSetup.msi

Ciao

Elisabetta ha reagito a questo messaggio.
Elisabetta
Cita da Elisabetta su 17 Febbraio 2025, 15:14

ho definitivamente perso tutto quello che avevo in precedenza archiviato?

Sicuramente qualcosa è stato purtroppo sovrascritto, quindi perso; tuttavia se il disco esterno è molto più grande di 8GB (come è certamente nel tuo caso) e soprattutto se non è un SSD (ma un disco meccanico), usando appositi programmi di recupero dati, potresti recuperare alcune foto e documenti di quelli che erano presenti prima dell'"incidente".

Se è un SSD, è importante che eviti di collegarlo (più volte lo colleghi, più diventa improbabile il recupero dati) e ti rivolgi a qualche tecnico spiegandogli la situazione. Ci sono anche programmi gratuiti che servono a questo scopo, ma se si tratta di materiale a cui tieni, forse conviene affidarsi a chi è del settore (ricordati di chiedere prima un preventivo, potrebbe non essere un'operazione economica).

Elisabetta ha reagito a questo messaggio.
Elisabetta

grazie infinite, proverò a fare come mi suggerisci, sperando di riuscire a recuperare anche una parte dei dati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!

Alcune sezioni di questo sito non funzionano correttamente in presenza di blocco Ads. Per favore disabilita tutti gli Ad Blockers, verifica i DNS e clicca su aggiorna oppure usa un browser diverso.
Ti chiedo di farmi sapere nei commenti YouTube se hai difficoltà, grazie.
Ti chiedo scusa per il disagio.🙏