forum gentiluomo digitale

Benvenuto nel forum del canale Youtube Gentiluomo Digitale.

Ti ricordiamo che la partecipazione a queste discussioni comporta l’implicita accettazione delle

N. B. Se dopo la registrazione non ti arrivasse la mail di conferma puoi effettuare comunque la procedura password smarrita per ricevere la mail che ti consentirà di impostarla ed accedere al forum.

Please or Registrati to create posts and topics.

Win11 su PC non supportato

Page 1 of 2Successivo

Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e ho una domanda.

Ho un vecchio PC (scheda madre Asus P5K-E, processore Intel Core 2 Quad CPU Q6600 2.40 GHz, RAM 7 GB, 64 bit) con Windows 10 che vorrei aggiornare a Windows 11. Il PC non ha TPM (né 2.0 né 1.2).

Ho provato l'installazione di Windows 11 (previo utilizzo di w11notpm.bat per aggiungere la chiave al registro di sistema e conseguente riavvio del PC) ma, quando ho provato a installare Windows 11 (sia 21H2 che 24H2) da usbpen, dopo le impostazioni della lingua, la scelta del sistema operativo (Win11 Pro), ecc, ricevo comunque la segnalazione che il PC non è supportato e l'installazione si blocca.

Allora ho provato a installare Windows 11 con l'altro metodo suggerito da Gentiluomo Digitale (setupprep /product server) e tutto è andato bene!

Da cui la domanda: per utilizzare il primo metodo (aggiunta chiave al registro), cosa che preferirei senz'altro, è necessario che il PC abbia almeno il TPM 1.2 oppure sto sbagliando/omettendo qualcosa?

Grazie a tutti.

Ciao allora

Per la versione win11 24h2 devi avere performance i requisiti sse 4.2 del processore. Puoi fare una prova con cpuZ.

Se li hai puoi installarlo altrimenti puoi installare al massimo win11 23h2.

Per saltare tutti gli altri requisiti minimi  usa questa guida all'installazione

 

- RAM -

Ho eseguito cpu-z sul mio PC, con questo risultato: "Instructions: MMX, SSE (1, 2, 3), SSSE3, EM64T, VT-x".

Quindi il processore non ha SSE 4.2 e posso installare al massimo Win11 23H2.

Ma con quale procedimento?

Aggiungendo la chiave nel registro di sistema (procedimento Microsoft) oppure usando l'interfaccia Server (setupprep /product server)?

Grazie

Puoi usare il procedimento che ti è indicato nel video funziona lo stesso l'unica accortezza che devi scaricare la versione di Windows 10 se hai deciso di usare Windows 10 ho La Iso di Windows 11-23 H2 oppure La Iso di uno o dell'altro di bystortech quelle che abbiamo fatto noi

- RAM -

Direi che devo usare il procedimento indicato nel video (interfaccia Server), non ci sono alternative.

Infatti, dopo aver aggiunto la chiave al Registro (procedimento Microsoft), ho provato a installare Windows 11 21H2 (build 2200.194) e non ha funzionato: il setup parte, posso scegliere la lingua, il S.O. (Home, Education, Professional, ecc) ma poi ho l'indicazione che il PC non è supportato per Windows 11 e devo interrompere.

Con il procedimento Server l'installazione termina correttamente.

Invece l'installazione di Windows 11 24H2 non funziona nemmeno con il procedimento Server.

Da quello che ho capito, il procedimento Server installa sempre lo stesso S.O. che trova già sul PC (ad esempio, se c'è Windows 10 Pro ITA, installerà Windows 11 Pro ITA, e così via), anche se sulla pendrive usb c'è un multi-SO (come nel mio caso: Home, Edu, Pro, ...).

Usando questo procedimento, durante l'installazione c'è modo di scegliere lingua, S.O., ecc?

Grazie mille!

Allora ti consiglio di usare rufus per fare la chiavetta. Assicurati di avere scaricato la iso 23h2

- RAM -

Grazie per le dritte, utilissime!

Sono riuscito a installare sul mio vecchio PC la 21H2, la 22H2 e la 23H2 di Windows 11, senza problemi e con tutte le opzioni di installazione "ufficiali".

Ho creato il supporto usb con Rufus 4.7.2231 (penso sia l'ultima versione rilasciata, al momento), ovviamente lasciando settata l'opzione

"Rimuovi requisiti per 4GB+ RAM, Secure Boot e TPM 2.0".

Invece proprio non sono riuscito a installare la 24H2; penso dipenda dal set di istruzioni SSE 4.2 che il processore del mio PC proprio non ha.

Secondo voi, è possibile che anche questa requisito possa essere bypassato (magari in una prossima versione di Rufus) oppure questo ostacolo è davvero insormontabile?

Grazie

Cita da raf su 21 Aprile 2025, 17:51

Grazie per le dritte, utilissime!

Sono riuscito a installare sul mio vecchio PC la 21H2, la 22H2 e la 23H2 di Windows 11, senza problemi e con tutte le opzioni di installazione "ufficiali".

Ho creato il supporto usb con Rufus 4.7.2231 (penso sia l'ultima versione rilasciata, al momento), ovviamente lasciando settata l'opzione

"Rimuovi requisiti per 4GB+ RAM, Secure Boot e TPM 2.0".

Invece proprio non sono riuscito a installare la 24H2; penso dipenda dal set di istruzioni SSE 4.2 che il processore del mio PC proprio non ha.

Secondo voi, è possibile che anche questa requisito possa essere bypassato (magari in una prossima versione di Rufus) oppure questo ostacolo è davvero insormontabile?

Grazie

direi insormontabile, è un requisito della CPU, io anche ho un pc fermo alla 23H2.

Ho provato a installare anche la 24H2 di ByteStoreTech, creando il supporto usb sia con Rufus sia con IsoToUsb (senza opzioni particolari).

Niente da fare: l'installazione parte ma non fa altro che riavviarsi all'infinito... 🙁

No devi seguire la guida si mr pc!

- RAM -
Page 1 of 2Successivo

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!

Alcune sezioni di questo sito non funzionano correttamente in presenza di blocco Ads. Per favore disabilita tutti gli Ad Blockers, verifica i DNS e clicca su aggiorna oppure usa un browser diverso.
Ti chiedo di farmi sapere nei commenti YouTube se hai difficoltà, grazie.
Ti chiedo scusa per il disagio.🙏