forum gentiluomo digitale

Benvenuto nel forum del canale Youtube Gentiluomo Digitale.

Ti ricordiamo che la partecipazione a queste discussioni comporta l’implicita accettazione delle

N. B. Se dopo la registrazione non ti arrivasse la mail di conferma puoi effettuare comunque la procedura password smarrita per ricevere la mail che ti consentirà di impostarla ed accedere al forum.

Please or Registrati to create posts and topics.

Passaggio a Windows 11 su PC non supportati

Page 1 of 2Successivo

Ciao cari amici

Solo un vostro parere. Proprio oggi, accendendo il mio pc mi è apparso il messaggio di Microsoft circa la fine del supporto di Windows 10.

Io sono molto affezionato a Win 10 e quando le cose vanno bene per le mie semplici esigenze sono titubante a cambiare perché temo ( come mi è già successo in passato ) problemi e casini vari – Squadra vincente non si cambia … si dice.

Sto  anche seguendo da tempo il caro Vito e rimango sbigottito dalle notizie contraddittorie dello zio Bill circa il poter eseguire l’update a Win 11 anche su pc non supportati ( prima sì, poi dopo 2 ore NO !! ? !! )

Vi chiedo : se io dovessi rimanere ancorato al mio WIN 10 , Windows Defender continuerà a funzionare e ad essere aggiornato ?

Per continuare ad utilizzare Win 10 in piena sicurezza dovrei installare un altro antivirus, e se sì, quale mi consigliereste ?

Grazie ragazzi, perdonatemi , ma mi trovo ad un bivio e non so che strada prendere. Si accettano i Vostri preziosi consigli !!

Ciao @baruc,

Dopo questa versione 22h2, il tuo computer che gira su Windows 10 non riceverà più aggiornamenti di sicurezza incluso defender e Microsoft non fornirà più supporto tecnico, certo, puoi continuare a utilizzare il computer che sfrutta questa versione di Windows ma sarà esposto ad attacchi malware e virus. Anche sostituiendo il software antivirus di casa Microsoft con altri antivirus il tuo computer sarà ugualmente esposto a rischi di vulnerabilità non ricevendo più parch di sicurezza.  Windows ha annunciato ai clienti privati la presenza del programma ESU (Extended Security Updates ), utile per estendere alcuni benefici legati alla sicurezza avuti finora – aggiornamenti di sicurezza critici e importanti, ma non altri update o supporto tecnico – anche oltre la data del 14 ottobre 2025 per un massimo di 3 anni. Sarà a pagamento anche se non è chiaro il prezzo.

Il mio consiglio finale, alla luce di quanto esposto, è quello di procedere all'aggiornamento della tua attuale versione di windows, capisco bene la tua titubanza, ma per avere una maggiore sicurezza (non totale, quella è impossibile) è un passaggio che dovrai fare, ovviamente nel caso decidessi di continuare ad utilizzare la tua attuale versione di Windows, ci sarebbero delle piccole accortezze che potresti prendere in considerazione, vale a dire,

1. Non utilizzare il computer per la condivisione di file e cartelle in LAN (esporresti altri dispositivi)

2. Non mantenere dati importanti su questo computer.

3. Non memorizzare password nei vari browsers (Vale sempre anche se dovessi fare upgrade del Sistema).

4. Integra il software antivirus che installerai con un antimalware che effettui il controllo in tempo reale es. malwarebytes nella versione pro. (Stesso discorso come sopra)

5. Opta per un software es. peerblock per avere un ulteriore scrematura di IP malevoli.

6. Ovviamente, non tenere connessi HDD esterni se non per effettuare copia dei dati per poi disconnettere finita la procedura.

Ci sarebbe da scrivere per ore 🙂 ma al momento queste sono le principali che mi sento di consigliarti. Scusami per il papello.

Ma figurati ! Grazie per il tuo tempo e la tua pazienza !

A questo punto mi sembra inevitabile il passaggio a Windows 11 che comunque farò più avanti.

Il mio pc non è supportato. Pensi siano e saranno ancora validi i suggerimenti di Vito contenuti in questo video ?

https://www.youtube.com/watch?v=Yc8VfsyqFkA&t=2s

Eventualmente come tornare indietro al mio attuale Windows 10 ? Con un semplice punto di ripristino ?

Grazie ancora di cuore !

Ciao Baruc, si  nonostante tu potresti aggiungere un antivirus ci sono tante piccole pecche di sistema che a questo punto non verranno risolte. Il consiglio è quello di aggiornare a win 11 saltando i requisiti minimi mantenendo programmi app e file personali. Ci sono diverse guide (in primis di Vito o anche mie) per farlo in sicurezza. Ti consiglio però di dare un occhio alla cpu e al fatto che legga il comando sse 4.2 altrimenti non potrai comunque installare win11.

- RAM -

Puoi indicarmi come faccio a controllare se la CPU legge il comando sse 4.2 ?

Nel test con il programmino Microsoft che verifica la possibilità di passaggio a WIN 11 mi indica  :

Il processore non è attualmente supportato per Windows 11  ... Io ho un Intel Core I5- 7400 CPU  3.oo GHz

TPM 2.0 deve essere supportato e abilitato in questo pc

 

Baruc buonasera,

scarica la versione Portable di cpu-z per verificare che la tua cpu sia compatibile, come ha detto Andrea, con le SSE 4.2

La cpu che hai scritto sopra ti posso dire al 99,9% che la tua cpu è compatibile con le SSE 4.2, ma non rientra negli "standard" di MS. Credo che sia richiesta minimo l'8Th generazione.

Il problema della cpu non supportata si raggira creando la usbkey utilizzando Rufus 4.6 e sei a posto.

Cordialmente Mars.

Andrea Parolo ha reagito a questo messaggio.
Andrea Parolo

Esattamente come ha detto mars

- RAM -

Sì ... ho testato con CPU Z ed è compatibile.

A questo punto quindi potrò seguire il Video di Vito per effettuare il passaggio ?  E' ancora valido dopo il dietrofront di Microsoft ?

Perdonatemi ancora una domanda forse banale, ma io sono proprio inesperto :  Eventualmente potrei dopo ottobre 2025 continuare ad utilizzare Windows 10 con una VPN ? Potrebbe garantirmi la VPN una protezione da virus e malaware ?

Grazie ancora ragazzi !

 

@baruc buonasera,

Si sia i video di Vito che di Andrea Parolo e Kriss sono validi ancora.

Per quanto riguarda le VPN ti garantiscono, fino ad un certo punto, l'anonimato in rete ma non ti protegge da virus e malware.

La miglior protezione te la garantisce un sistema operativo aggiornato e ben mantenuto. Comunque quando si naviga in Internet è fondamentale tenere il cervello ben inserito e stare sempre allerta.

Cordialmente Mars.

Andrea Parolo ha reagito a questo messaggio.
Andrea Parolo

Ok .. Grazie ancora.

Mi puoi per cortesia mandare i link degli altri due video di Andrea Parolo e Kriss ?

Page 1 of 2Successivo

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!

Alcune sezioni di questo sito non funzionano correttamente in presenza di blocco Ads. Per favore disabilita tutti gli Ad Blockers, verifica i DNS e clicca su aggiorna oppure usa un browser diverso.
Ti chiedo di farmi sapere nei commenti YouTube se hai difficoltà, grazie.
Ti chiedo scusa per il disagio.🙏