

Benvenuto nel forum del canale Youtube Gentiluomo Digitale.
Ti ricordiamo che la partecipazione a queste discussioni comporta l’implicita accettazione delle
N. B. Se dopo la registrazione non ti arrivasse la mail di conferma puoi effettuare comunque la procedura password smarrita per ricevere la mail che ti consentirà di impostarla ed accedere al forum.
Problema con PC Portatile Samsung RC530 S02IT si spegne improvvisamente sia con Win. 10 che 11
Cita da Marco90 su 18 Aprile 2025, 0:39Cita da Giach su 17 Aprile 2025, 23:42Se il computer sembra andare bene, potrebbe davvero essere qualche rimasuglio di aggiornamenti o installazioni non andate a buon fine
Fai qualche pulizia e manutenzione con i tools messi a punto o proposti dai Supertecnici presenti nel canale telegram del "Gentiluomo Digitale" o del "Il Lato Oscuro chat", eventualmente chiedi assistenza da remoto, è un servizio che sono in grado di eseguire.
Buona serata
Di essere ho fatto vari tentativi e con diversi sistemi operativi, tutti con installazioni pulite.
Quindi si, magari sicuramente gli aggiornamenti danno fastidio e portano a un maggior stress del processore che di conseguenza richiede più energia, ma di base secondo me c'è proprio qualcosa che lo porta ad un punto critico con conseguente arresto immediato.
Appena possibile cambio l'alimentatore e domani vedo se riesco, con un tester, a verificare che appunto vengano erogati i 19V.
Se dalla lettura i valori risultassero inferiori allora quasi sicuramente sarebbe l'alimentatore.., altrimenti dovrò attendere fino all'acquisto del nuovo per provare.
Nel frattempo non mi resta che sperare che sia effettivamente quello il problema, dopo tanti anni ormai, anche se mi sta facendo penare, mi sono affezionato a sto "disgraziatello".
Una buona serata anche a te ed ancora grazie a tutti per il tempo e l'attenzione dedicatami.
Cita da Giach su 17 Aprile 2025, 23:42Se il computer sembra andare bene, potrebbe davvero essere qualche rimasuglio di aggiornamenti o installazioni non andate a buon fine
Fai qualche pulizia e manutenzione con i tools messi a punto o proposti dai Supertecnici presenti nel canale telegram del "Gentiluomo Digitale" o del "Il Lato Oscuro chat", eventualmente chiedi assistenza da remoto, è un servizio che sono in grado di eseguire.
Buona serata
Di essere ho fatto vari tentativi e con diversi sistemi operativi, tutti con installazioni pulite.
Quindi si, magari sicuramente gli aggiornamenti danno fastidio e portano a un maggior stress del processore che di conseguenza richiede più energia, ma di base secondo me c'è proprio qualcosa che lo porta ad un punto critico con conseguente arresto immediato.
Appena possibile cambio l'alimentatore e domani vedo se riesco, con un tester, a verificare che appunto vengano erogati i 19V.
Se dalla lettura i valori risultassero inferiori allora quasi sicuramente sarebbe l'alimentatore.., altrimenti dovrò attendere fino all'acquisto del nuovo per provare.
Nel frattempo non mi resta che sperare che sia effettivamente quello il problema, dopo tanti anni ormai, anche se mi sta facendo penare, mi sono affezionato a sto "disgraziatello".
Una buona serata anche a te ed ancora grazie a tutti per il tempo e l'attenzione dedicatami.
Cita da Giach su 18 Aprile 2025, 9:20buongiorno,
mi è venuto in mente, bios aggiornato???
hai mica modificato qualche parametro soglia di temperatura, voltaggi o per la gestione della ventola di raffreddamento, meno rumore più temperatura...
buongiorno,
mi è venuto in mente, bios aggiornato???
hai mica modificato qualche parametro soglia di temperatura, voltaggi o per la gestione della ventola di raffreddamento, meno rumore più temperatura...
Cita da Giach su 18 Aprile 2025, 10:19regola le prestazioni pc, batt., effetti schermo, modalità gioco ecc per farlo respirare
regola le prestazioni pc, batt., effetti schermo, modalità gioco ecc per farlo respirare
Cita da Marco90 su 18 Aprile 2025, 17:26Cita da Giach su 18 Aprile 2025, 9:20buongiorno,
mi è venuto in mente, bios aggiornato???
hai mica modificato qualche parametro soglia di temperatura, voltaggi o per la gestione della ventola di raffreddamento, meno rumore più temperatura...
Buonasera @giach,
come scritto all'apertura di questo topic:
- ho provato ad aggiornare i driver del BIOS, scaricandoli dal sito ufficiale della Samsung, ma non riesco ad installarli a causa di un errore dato da un'impostazione di sicurezza che dice di aver rilevato che si tratta di un driver vulnerabile e ne ha bloccato il caricamento.
- non ho mai "smanettato" i settaggi di temperatura, voltaggio ecc, ed onestamente non saprei nemmeno come fare
Purtroppo ha iniziato a dare questo problema dell'arresto improvviso solo di recente e dopo un lungo tempo di inutilizzo.
Per degli anni ha girato tranquillamente con Windows 10 Pro senza mai dare nessun problema
Cita da Giach su 18 Aprile 2025, 9:20buongiorno,
mi è venuto in mente, bios aggiornato???
hai mica modificato qualche parametro soglia di temperatura, voltaggi o per la gestione della ventola di raffreddamento, meno rumore più temperatura...
Buonasera @giach,
come scritto all'apertura di questo topic:
- ho provato ad aggiornare i driver del BIOS, scaricandoli dal sito ufficiale della Samsung, ma non riesco ad installarli a causa di un errore dato da un'impostazione di sicurezza che dice di aver rilevato che si tratta di un driver vulnerabile e ne ha bloccato il caricamento.
- non ho mai "smanettato" i settaggi di temperatura, voltaggio ecc, ed onestamente non saprei nemmeno come fare
Purtroppo ha iniziato a dare questo problema dell'arresto improvviso solo di recente e dopo un lungo tempo di inutilizzo.
Per degli anni ha girato tranquillamente con Windows 10 Pro senza mai dare nessun problema
Cita da Marco90 su 18 Aprile 2025, 17:41Cita da Giach su 18 Aprile 2025, 10:19regola le prestazioni pc, batt., effetti schermo, modalità gioco ecc per farlo respirare
Ho settato tutto al massimo del risparmio energetico a discapito delle prestazioni, ma purtroppo il problema si presenta lo stesso.
Ho solo notato che, quando la CPU spinge al massimo e va a 2,90 GHz, dopo un tempo imprecisato, che può variare da pochi minuti a delle ore, si spegne all' improvviso.
Questo non avviene quando alimentato solamente a batteria e la CPU gira al massimo a 2,30 GHz.
In virtù di questo io ed anche gli altri utenti di questo forum, che molto gentilmente si sono interessati e sono intervenuti per aiutarmi a risolvere il problema, pensiamo possa essere l'alimentatore difettoso ed ormai esausto a causare l'arresto del PC.A questo punto non mi resta che provare questa strada e sperare di riuscire finalmente a risolvere.
Ti ringrazio molto per il tuo intervento e con piacere accetto nuovi suggerimenti.
Cita da Giach su 18 Aprile 2025, 10:19regola le prestazioni pc, batt., effetti schermo, modalità gioco ecc per farlo respirare
Ho settato tutto al massimo del risparmio energetico a discapito delle prestazioni, ma purtroppo il problema si presenta lo stesso.
Ho solo notato che, quando la CPU spinge al massimo e va a 2,90 GHz, dopo un tempo imprecisato, che può variare da pochi minuti a delle ore, si spegne all' improvviso.
Questo non avviene quando alimentato solamente a batteria e la CPU gira al massimo a 2,30 GHz.
In virtù di questo io ed anche gli altri utenti di questo forum, che molto gentilmente si sono interessati e sono intervenuti per aiutarmi a risolvere il problema, pensiamo possa essere l'alimentatore difettoso ed ormai esausto a causare l'arresto del PC.
A questo punto non mi resta che provare questa strada e sperare di riuscire finalmente a risolvere.
Ti ringrazio molto per il tuo intervento e con piacere accetto nuovi suggerimenti.
Cita da GiuliaGX su 18 Aprile 2025, 22:08Se il problema è l'eccessivo assorbimento di corrente del processore puoi impostare l'opzione di risparmio energetico su Bilanciato o cambiare le impostazioni avanzate per quell'opzione, andando ad agire sul Risparmio energia del processore, impostando un livello fra 92 e 97% per Alimentazione da rete elettrica.
https://postimg.cc/v1bTvmZg
Se il problema è l'eccessivo assorbimento di corrente del processore puoi impostare l'opzione di risparmio energetico su Bilanciato o cambiare le impostazioni avanzate per quell'opzione, andando ad agire sul Risparmio energia del processore, impostando un livello fra 92 e 97% per Alimentazione da rete elettrica.
https://postimg.cc/v1bTvmZg